Pubblicati da FINOCCHIARO CARMELO

Oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta: record dal 2005

Nonostante la timida ripresa economica che ha caratterizzato gli ultimi anni, le persone che vivono in povertà assoluta in Italia hanno sfondato quota 5 milioni nel 2017. E’ il valore più alto registrato dall’Istat dall’inizio delle serie storiche, nel 2005. L’Istituto di statistica stima infatti che le famiglie in povertà assoluta siano 1 milione e […]

Migliaia di famiglie nella morsa dell’usura

Sono 7.501 le famiglie che nel corso del 2017 si sono rivolte ad una delle trenta Fondazioni antiusura presenti in Italia e 904 le pratiche finanziate e garantite con fondi statali pari a 20.753.891 euro. Non solo. In 23 anni di lotta all’usura in Italia, sono stati 123.926 gli ascolti di persone indebitate a rischio […]

Ancora arance di produzione estera, spacciate per siciliane. Fermare tutto cio’.

A Catania i militari hanno denunciato una persona per frode in commercio, sequestrando 11 mila chili di arance spacciate per italiane provenienti dall’Egitto. Questo fato denota come l’invasione dei prodotti stranieri è sempre piu’ diffusa, con un grave danno per le produzioni nazionali e siciliane. Faccio un plauso alle forze dell’ordine che in maniera rigorosa […]

Default Banche, i documenti devono essere a disposizione. Bankitalia non puo’ rifiutarsi.

Banca d’Italia più trasparente. I documenti dei procedimenti di vigilanza sulle singole banche in default sono da mettere a disposizione degli interessati, anche se non hanno ancora iniziato una causa. È, infatti, da tutelare l’interesse a vagliare le carte per decidere, poi, con più consapevolezza, se iniziare un giudizio contro l’autorità di vigilanza. Queste le […]

Banca Base, sbloccati i conti si ritorna alla normalità

Banca Base, sbloccati i conti si ritorna alla normalità Dopo circa 3 mesi di stallo la banca etnea è stata rilevata dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa facendo ritornare alla normalità operativa imprenditori e famiglie, il commento di Confedercontribuenti che ha seguito il caso con molta attenzione. Il 26 aprile 2018 l’Assessore dell’Economia della Regione […]