Azione Catania su riapertura Teatro Stabile di Catania
“Bene ripartenza del Teatro Stabile di Catania il 18 maggio”. Carmelo Finocchiaro, referente gruppo territoriale “Catania Metropoli in Azione” e responsabile provinciale area tematica ‘imprese, professionisti e lavoro autonomo’: “segnale importante per le imprese del settore.
E’ un segnale importante per le imprese del settore, la ripartenza del Teatro Stabile di Catania il 18 maggio”. A sostenerlo è Carmelo Finocchiaro, referente del Gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE” e responsabile provinciale Area tematica ‘Imprese, Professionisti e Lavoro autonomo’, a seguito di quanto appreso dalla direttrice del Teatro Stabile di Catania, Laura Sicignano: “Il governo ha deciso di riaprire cinema e teatri il 26 aprile nelle zone gialle del Paese. Noi riapriremo con la consapevolezza della responsabilità che ci compete: verso il pubblico, con cui abbiamo cercato di mantenere aperto un dialogo costante, attraverso il digitale, e verso i lavoratori che abbiamo coinvolto nei lunghi mesi di chiusura, realizzando gli spettacoli che proporremo a partire dall’estate e, quindi, garantendo occupazione, come dimostra il fatto che abbiamo realizzato nel 2020 quasi 12mila giornate lavorative”.
Secondo Carmelo Finocchiaro questo annuncio “dà fiducia alle centinaia di imprese e associazioni del settore. Adesso -sottolinea il referente gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE” e responsabile provinciale Area tematica ‘Imprese, Professionisti e Lavoro autonomo’- attendiamo che la Regione Siciliana si faccia promotrice di sostegni concreti, insieme a tutto ciò che dovrà arrivare dal Governo Nazionale, per fare rinascere un settore importante che da tanto lavoro e garantisce quella richiesta di cultura che arriva forte dalla società, non dimenticando che il Teatro Stabile di Catania è uno dei maggiori centri culturali della città siciliana”.