,

Vergogne catanesi: Catania Metropoli in Azione, il sindaco Pogliese ordina il restauro degli immobili danneggiati dagli scavi nel sottosuolo, ai cittadini

Con una ordinanza del Sindaco Pogliese, il comune di Catania ha intimato ai proprietari degli  immobili crollati e lesionati di via Castromarino e aree limitrofe, a causa degli scavi nel sottosuolo, di presentare un progetto di restauro o risanamento degli immobili crollati nel gennaio del 2020, in seguito alle sollecitazioni degli scavi nel sottosuolo. Una ordinanza indecente, dichiara Carmelo Finocchiaro di Azione Catania, fra l’altro ancora i tanti danneggiati sono stati costretti ad abbandonare le proprie case. La vergogna riguarda anche il fatto che l’unico sostegno è stato di 3.000 euro come contributo all’affitto di una nuova casa e si ritrovano dopo quasi 500 giorni da quella tragica sera a dover ottemperare, per non subire sanzioni amministrative, ad un’ordinanza del sindaco che assume i tratti di un insulto e di una beffa dopo il danno ricevuto.

 L’ordinanza è datata 12 maggio e il progetto di restauro, redatto a spese dei residenti, andrà consegnato alla Direzione Urbanistica e gestione del territorio. Dovrà prevedere il completamento di tutte le opere, compresi i collaudi, per il rilascio di idoneo titolo edilizio e successivo rilascio dell’agibilità immobiliare, entro trenta giorni dall’ultimazione dei lavori e certificazione di collaudo eseguiti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha disposto con determina del 7 maggio 2021 la messa in sicurezza degli immobili.